21allegati
Nell’Archivio Nazionale Radon (ANR) sono presenti dati relativi a misure di concentrazione di radon in oltre 50mila edifici tra abitazioni, scuole e luoghi di lavoro. Tali misure sono state effettuate nell’ambito di indagini di misura organizzate da enti pubblici regionali e nazionali.
In particolare, nell’ANR sono presenti dati di concentrazione di radon in abitazioni presenti in oltre 3500 comuni italiani, nella metà dei quali sono state effettuate misure in almeno 5 abitazioni.
Negli allegati presenti in questa pagina, per ciascuna regione e provincia autonoma italiana, sono riportate tabelle riassuntive nelle quali, per i comuni con almeno 5 abitazioni misurate, sono presenti le seguenti informazioni:
i) numero di abitazioni in cui è stata...
Condividi: | Tweet |
|
|
A seguito dell’emanazione di leggi regionali sul radon da parte di alcune Regioni, negli ultimi anni si è avuto un notevole incremento delle misure di concentrazione di radon indoor.
Nell’Archivio Nazionale Radon si stanno raccogliendo i dati relativi a tali misure e, con l’occasione, si sta lavorando per permettere la ricerca (o comunque la richiesta) di informazioni relative a tutti i dati presenti nell’Archivio.
Tali informazioni verranno rese disponibili nel rispetto della legge sulla privacy, presentando cioè i dati in forma aggregata.
Si ribadisce che informazioni su misurazioni effettuate anche nello stesso Comune non permettono di stimare...
E' disponibile sul sito della IAEA (International Atomic Energy Agency) un nuovo Safety Report, SR numero 98, dedicato alla pianificazione e conduzione di campagne di misura di radon indoor.
Questo Safety Report (SR98), sponsorizzato da IAEA e WHO (World Health Organization), nasce dall'analisi di quanto prescritto e/o raccomandato da standard ed organizzazioni internazionali, di quanto disponibile in letteratura scientifica e della diretta esperienza degli stati membri della IAEA per quanto riguarda l'effettuazione di indagini rappresentative dell'esposizione al radon indoor.
Vengono analizzati e discussi sia la necessità che lo scopo di effettuare indagini rappresentative nonché i fattori che devono essere presi in considerazione per la pianificazione e la...
1allegato
Dal 16 al 18 di ottobre si terrà a Perugia presso la Camera di Commercio il Convegno Nazionale AIRP di radioprotezione “Giustificazione e ottimizzazione nel contesto attuale: nuove sfide per una moderna radioprotezione”.
Il convegno è rivolto a tutti gli operatori di radioprotezione che sono invitati a fornire il proprio contributo, ciascuno nel proprio campo, fornendo esempi e presentando esperienze utili per il comune dibattito.
Gli argomenti trattati sono vari:
Si terrà a Praga, Repubbica Ceca, dal 16 al 20 settembre 2019, la nona conferenza su "Protection against Radon at Home and at Work " (RADON2019).
L'argomento chiave di RADON2019 saranno i nuovi fattori di conversione per il calcolo della dose efficace da inalazione di radon e figli, pubblicati nel documento ICRP 137 e in particolare sulle nuove sfide in materia di radioprotezione soprattutto dei lavoratori.
Ma i fattori di conversione saranno solo uno dei topic della conferenza che è rivolta a scienziati di diverse specializzazioni che lavorano o sono interessati ai vari topic legati al mondo del radon e toron.
Tra gli argomenti che verranno trattati nell'ambito della conferenza si segnalano:
- metodologie e tecniche di misura del radon e del toron:...
© - Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena 299 - 00161 - Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000 - C.F. 80211730587 - Note legali
Informiamo i visitatori, in virtù della individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), che questo sito utilizza direttamente solo cookie tecnici.[Ho letto]