Centro di Coordinamento (Istituto Superiore di Sanità)
Coordinamento Generale:Stefano Vella
Coordinamento Clinico: Loreta Kondili
Epidemiologia Statistica: Maria Elena Tosti, Stefano Rosato
Gruppo IT: Marco Mirra, Luca Fucili, Massimiliano Di Gregorio, Stefano Lucattini
Monitoraggio:Liliana Elena Weimer, Loredana Falzano, Alessandra Mallano, Maria Giovanna Quaranta
Segr. Scientifica: Loredana Falzano, Alessandra Mallano, Maria Giovanna Quaranta
Segr. Tecnica: Roberta Terlizzi, Erika Olivieri
Segr. Amministrativa: Federica Magnani, Alessandra Mattei
Comitato Esecutivo
Andreone Pietro-Università degli Studi, Bologna
Andreoni Massimo-Policlinico...
L’infezione da virus dell’epatite C (HCV) è un’epidemia globale, silenziosa, con una stima degli infetti nel mondo di circa 150 milioni di persone. L’HCV è una delle principali cause di malattia cronica del fegato ed è considerato l’ottavo big killer al mondo, responsabile di quasi un milione e mezzo di morti all’anno causate da complicanze della cirrosi, quali insufficienza epatica ed epatocarcinoma (HCC). L'Italia è il Paese europeo con il maggior numero di persone affette da infezione cronica da HCV e decessi per HCC, il quale rappresenta la quinta causa di morte per tumore.
La terapia dell’infezione cronica da HCV fino al 2011 consisteva nell’utilizzo della combinazione di interferone peghilato (PEG-IFN) e ribavirina (RBV). Tale terapia ha portato ad...
© - Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena 299 - 00161 - Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000 - C.F. 80211730587 - Note legali
Informiamo i visitatori, in virtù della individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), che questo sito utilizza direttamente solo cookie tecnici.[Ho letto]