4allegati
E’ molto importante tenere sotto controllo le dinamiche connesse al fumo negli ambiti lavorativi, per il rispetto della stringente normativa di riferimento, per tutelare la salute dei soggetti non fumatori che non vogliono esporsi al pericolo del fumo passivo e per migliorare la qualità dell'ambiente in cui trascorrono parecchie ore della giornata.
Sulla base di queste premesse l’Istituto Superiore di Sanità ha recentemente promosso una campagna di sensibilizzazione contro il tabagismo, veicolata all’interno della struttura.
Nello specifico sono stati realizzati una serie di illustrazioni (poste sopra i numerosi posaceneri collocati negli spazi aperti) che si contraddistinguono per una grafica incisiva e accattivante, a cui è associato l’espresso invito a...
Condividi: | Tweet |
|
|
2allegati
Condividi: | Tweet |
|
|
2allegati
ATTENZIONE: Il materiale del KIT "Fumotto" è esaurito, tuttavia è possibile scaricare parte del materiale in formato elettronico.
Fumotto è un prodotto dell’Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OssFAD) dell’Istituto Superiore di Sanità e fa parte del progetto “Gli stili di vita per la prevenzione
delle tossicodipendenze”.
E’ indirizzato ai bambini delle scuole elementari e ai loro insegnanti con lo scopo di fornire un semplice e divertente strumento per informare sul fumo di tabacco e sui
danni che può provocare alla salute.
IL CONTENUTO DEL KIT
• Fumotto
Un libro con tutte le informazioni sul tabacco e sul fumo che i ragazzi della scuola elementare possono recepire facilmente.
• Gli...
Condividi: | Tweet |
|
|
3allegati
ATTENZIONE: Il materiale del Kit "Venditori di fumo" è esaurito. E' possibile tuttavia scaricare i documenti in formato elettronico e procedere con la realizzazione dei percorsi in maniera alternativa.
IL CONTENUTO DEL KIT
• Venditori di fumo - percorso multimediale interattivo
E' il manuale per l'attuazione del lavoro di ricerca nel suo complesso, con l'indicazione di un percorso flessibile e personalizzabile da parte di ogni insegnante.
• Il film "Insider"
Il film, uscito nel 1999, è la prima aperta denuncia all'industria del tabacco e alla connivenza del mondo dell'informazione. Nel progetto "Venditori di fumo" vuol essere l'elemento che stimola la discussione e introduce gli alunni al complesso tema del...
Condividi: | Tweet |
|
|
2allegati
Gentili Professori e Cari Alunni,
il concorso che abbiamo bandito tra il 2007 e il 2008 ha avuto un grande successo in termini di partecipazione.
Abbiamo ricevuto 207 elaborati provenienti dalle scuole secondarie di primo grado e 115 elaborati provenienti dalle scuole secondarie di secondo grado.
Nell’esaminare i progetti presentati ci siamo resi conto dell’enorme lavoro svolto dalle singole classi e in alcuni casi anche da interi istituti.
Questo deve essere motivo di grande orgoglio perché la scuola italiana nel suo insieme è ricca di professionalità, di entusiasmo e di partecipazione.
Molti insegnanti ci hanno scritto che il lavoro svolto insieme alla classe oltre ad accrescere le conoscenze scientifiche ha aumentato l’affiatamento tra i...
Condividi: | Tweet |
|
|
© - Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena 299 - 00161 - Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000 - C.F. 80211730587 - Note legali
Informiamo i visitatori, in virtù della individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), che questo sito utilizza direttamente solo cookie tecnici.[Ho letto]